
Piattaforma-SNES
Sviluppatore-Nintendo
Produttore-Nintendo
Anno uscita-1992
Reperibilità-Buona
Anno 1992, su Super Nintendo prendeva vita LA devastazione corsistica multiplayer per eccellenza: Super Mario Kart per l'appunto.
Questo gioco a una occhiata superficiale può sembrare "solo" uno dei più divertenti e immediati arcade corsistici di sempre ma non è cosi', SMK è molto di più:
Super Mario Kart è uno dei titoli corsistici più profondi e tecnici della storia del videogioco a dispetto del suo aspetto spensierato.
Per venire a capo delle gare su pista soprattutto alle diffico
ltà più elevate si dovrà affinare la tecnica in maniera vertiginosa, calcolare le derapate al millimetro per limare quel decimo di secondo, usare i gadget a disposizione con precisione chirurgica, limare quel secondo in avvio di gara partendo a razzo.

Quello che come dicevamo si presenta come un divertente arcade spensierato invece si rivela essere una sfida vera, durissima nonchè teatro di epiche sfide in multyplayer e qui viene il bello...
Si perchè a differenza dei suoi più o meno riusciti seguiti in cui un novellino grazie al bonus giusto e a una buona dose di sacrosanto culo può sperare di vincere contro un giocatore più esperto, qui ciò non capiterà quasi mai e il novellino potrà anche mettersi l'anima in pace e rimboccarsi le maniche per affinare la propria tecnica perchè altrimenti non se ne esce: Super Mario Kart la vittoria te la fa sudare...e non ci sono scuse che tengano.
Tecnicamente il gioco fa uno splendido sfoggio dei cambi di inquadratura possibili grazie al mode 7 dando una buona sensazione di tridimensionalità pur essendo il gioco di fatto tutto in 2d, il character design è su livelli di pura eccellenza e altrettanto possiamo dire del track design, estremamente ispirati e coloratissimi, e del sonoro con le solite musichett
e memorabili.

Insomma è quasi inutile recensire Mario Kart sulla sua tecnicità perchè è cosa arcinota che essa è su livelli vertiginosi per l'epoca.
Ciò che ci preme di ricordare invece è che tuttora questo Super Mario Kart pur imitatissimo è ancora inegualiato persino dai suoi numerosi sequel made in Nintendo: non fraintendiamoci, sono tutti più o meno ottimi giochi gli episodi successivi della serie, ma nessuno di essi può vantare la profondità ludica e la sensazione di sfida assoluta che ha il primo episodio.
Insomma se volete divertirvi spensieratamente e senza troppi problemi va bene un qualsiasi degli altri ottimi episodi della serie, ma se volete giocare a MARIOKART dovete tirare fuori il vecchio Snes dalla scatola nell'armadio e inserire la cartuccia di Super Mario Kart, non c'e' alternativa...
Voto-9,7
Pregi
-Inegualiato...
Difetti
-Inegualiato...
Luca "dracula83" Paternesi
Nessun commento:
Posta un commento