
LOST PLANET
Piattaforma-Xbox 360
Sviluppatore-Capcom
Produttore-Capcom
Data uscita-2007
Reperibilità-Ottima
E' difficile recensire un gioco come Lost Planet. E' difficile dargli un voto, un giudizio. LP è un gioco molto "personale", "soggettivo" le cui impressioni variano da persona a persona, proprio per questo, almeno inizialmente, analizzerò i caratteri "universali" e "oggettivi" del gioco in questione. Graficamente parlando ci ritroviamo di fronte ad uno dei maggiori esempi di ciò che un 360 sia capace di fare e il tutto gira senza l'ausilio del tanto abusato e strapazzato Unreal Engine 3, che ultimamente viene utilizzato anche per i puzzle game! Lost Planet è fluidissimo, presenta delle ambientazioni molto curate e un character design da favola, senza contare gli effetti speciali che sono davvero fenomenali. Le esplosioni ad esempio, oltre ad essere tantissime e a non rallentare neppure minimamente il gioco, sono davvero splendide e curatissime, soprattutto il fumo che è a dir poco sbalorditivo. Personalmente non credo di aver mai visto in questo senso un tale dettaglio in qualsiasi altro videogioco prima di questo. I filmati che intermezzano le varie missioni sono tecnicamente curatissimi, ai livelli di quelli di un qualsiasi Metal Gear preso in esame (pur non raggiungendone i livelli per quanto riguarda la trama). Tra l'altro Lost Planet ha parecchie cose in comune col titolo di Kojima, cose che non possono essere facilmente spiegate perchè si tratta di "sensazioni" e "atmosfera", e comunque è abbastanza chiaro che questo è un vantaggio per il titolo Capcom, proprio perchè MGS è universalmente noto come capolavoro. Per quanto riguarda il sonoro abbiamo degli effetti molto curati, con le deflagranti esplosioni, i cigolii dei vari mech a nostra disposizione e i versi degli Akrid in cui ci imbatteremo, senza contare un doppiaggio in inglese di ottima fattura, con voci davvero di impatto. Il titolo è un "classico" third person shooter (sparatutto in terza persona) che però di classico ha ben poco visto che aggiunge nel gameplay alcune meccaniche e piccole innovazioni che lo rendono a tutti gli effetti un prodotto "nuovo" sotto tutti i punti di vista. Prima di tutto il sistema di puntamento e di mira è molto curato. Il mirino non è sempre fermo al centro dello schermo, ma un po' come negli FPS per Wii può essere leggermente spostato lungo lo schermo e solo quando raggiunge zone abbastanza laterali di esso la visuale comincia a spostarsi. Un sistema che a sentirlo sembra un po' macchinoso, ma che in realà è ottimo e si adatta perfettamente al ritmo di azione del gioco. Le piccole innovazioni di cui parlavo però non si limitano a questo, ma vanno oltre grazie alla possibilità di utilizzare due "oggettini" davvero simpatici. Il primo è un rampino sempre a nostra dispo

Voto: 8
Pro
Tecnicamente ottimo
Appassionate
Scenografico
Ottima modalità live
Contro
Lineare
Poco longevo in singolo
Edoardo "Method 03" Incerti
Nessun commento:
Posta un commento