
THE SECRET OF MONKEY ISLAND
Sviluppatore-Lucasfilm
Produttore-Lucasfilm
Piattaforma-Amiga 500
Anno uscita-1990
Reperibilità-Difficoltosa
Avventura grafica...ai bambinacci brufolosi in piena crisi ormonale cresciuti a pane e Gittia' Santandrea masterizzato, questo nome sicuramente dira' tanto quanto un pesce a cui sono state tagliate le corde vocali, ma un tempo queste, erano considerate una delle massime espressioni dell'intrattenimento elettronico. Indiscussa signora di tale tipologia di giochi era la defunta Lucasfilm...eh? come dite? Non è defunta e si chiama Lucasarts? Si si sono loro ma si chiamavano Lucasfilm prima di rincoglionirsi totalmente. Comunque non divaghiamo...dicevamo che nel loro catalogo ci sono perle che hanno fatto scuola nel campo dei videogiochi avventuroidi: pensiamo al rivoluzionario Maniac Mansion e al suo seguito Day of tentacle, a Indiana Jones e il destino di Atlantide, a Zack Mc Kracken e altre ancora tra cui appunto questa che forse puo' essere considerata insieme al suo mirabolante seguito ,Monkey island 2, la massima espressione dell'avventura grafica punta e clicca. Come funziona un'avventura punta e clicca? Beh lo dice il nome...mouse alla mano si punta e si clicca sullo schermo, tutto ciò grazie allo SCUMM(Script Utility for Maniac Mansion) un rivoluzionario connubio tra un motore grafico e un linguaggio di programmazione opera di quei due geniacci di Ron Gilbert e Aric Wilmunder: praticamente noi avremo un campionario di verbi da usare per interagire con i molteplici oggetti presenti sullo schermo e ogni azione che andremo ad associare all'oggetto sara' compiuta dal personaggio (esempio USA pugno SU Grampasso),tutto semplicissimo e assolutamente immediato. Il mondo di Monkey Island
Voto-9,9
Pro
Lucidamente folle
Lucasfilm al massimo del suo delirante genio
Contro
Purtroppo da svariati anni Lucasfilm sta delirando in un'altro senso...
Luca "dracula83" Paternesi
Nessun commento:
Posta un commento